Il libretto della caldaia: di che cosa si tratta, che informazioni contiene e chi lo deve tenere
Che cos’è il libretto
Il libretto è un documento che contiene tutte le informazioni utili in merito alla tua caldaia. Se devi controllare dei dettagli, ti basta prendere il libretto. Vedrai che quando chiami il tecnico della ditta di termoidraulica Roma, ti verrà subito chiesto il libretto della caldaia, se non è così vedi di cambiare ditta perché non si tratta di una realtà affidabile.
Che informazioni contiene
Il libretto ha diverse informazioni importanti ed è costituito da più parti. Una sezione fondamentale è la prima pagina dove puoi trovare dei dettagli sul tuo apparecchio. Troverai scritta la marca, il modello, l’anno di istallazione, la potenza, il combustile utilizzato etc. In questa prima pagina, trovi anche il tuo nome se sei il responsabile. Vi è anche indiata la ditta di termoidraulica Roma da chiamare ma puoi sempre cambiarla a tua discrezione con un’altra ugualmente abilitata a queste operazioni. Una sezione del libretto che va aggiornata di volta in volta è lo storico interventi. Ogni volta che un tecnico mette mano alla tua caldaia, deve annotare in una sezione a parte del libretto che cosa è stato fatto. Questo è davvero molto utile nel momento in cui arriva una seconda ditta che potrà capire che cosa è stato fatto nel corso degli anni.
Dove va tenuto
Il libretto è un documento che non è di tua proprietà ma deve restare accanto alla caldaia. Questo vuol dire che nel momento in cui tu dovessi lasciare la casa, per qualsiasi motivo, il libretto va lascito lì e non devi portarlo con te. Il libretto è un diretto onere del responsabile dell’impianto e della caldaia che può cambiare in base alla situazione. Nel momento in cui lasci la casa, ricorda di indicare al prossimo occupante, proprietario o affittuario che sia, dove si trova il libretto. Sarebbe addirittura consigliabile fargli firmare subito sotto la sezione dedicata a chi è il responsabile così tu sei libretto da ogni tipo di vincolo.