I borghi piu’ belli delle Marche
I borghi piu’ belli delle Marche
Sembra strano dirlo, ma molto spesso le Marche non sono particolarmente gettonate per le vacanze. Eppure questa regione d’Italia racchiude posti davvero suggestivi grazie alla posizione della regione, tra mare e monti, ricca di paesaggi meravigliosi, città d’arte e borghi meravigliosi. Con questo articolo vogliamo consigliarti i borghi da visitare, certi che non ne sarai delusi.
Passeggiando tra storia e paesaggi meravigliosi
Facendo una passeggiata che si snoda tra alcuni dei borghi marchigiani piu’ belli, che spicca senz’altro Corinaldo. Situato in provincia di Ancona è un borgo medievale con un centro storico davvero meraviglioso. Da non perdere assolutamente la Piaggia, conosciuta come le Cento scale. In questo paese è possibile camminare tra la storia e l’arte visitando le numerose chiese, la notevole raccolta d’arte “Claudio Ridolfi” e, se sei un turista attratto dal folklore non potrai perderti la Feste delle Streghe che si tiene ad Halloween. Sarnano è un borgo che sicuramente ti offrirà un paesaggio di particolare bellezza. Si trova ai piedi dei Monti Sibillini e il suo centro storico, che si snoda tra vie antiche, offre dei punti panoramici da non perdere. Adattissimo anche agli amanti del trekking e della mountain bike è particolarmente adatto a questo tipo di turismo grazie ai sui percorsi di montagna. Anche Cingoli, meglio conosciuto come il Balcone delle Marche, arroccato sulla vetta del Monte Circe ti offrirà uno spettacolo per la vista grazie al suo panorama da togliere il fiato. Grazie alle sue origini medievali ti farà godere di antichi palazzi nobiliari, chiese e musei. Il pezzo di cultura forse più famoso d’Italia, passa anche dalle Marche, a Gardara per la precisione. Il suo castello, infatti, ha visto lo svolgersi della storia d’amore di Paolo e Francesca, una tappa assolutamente da non perdere se ti trovi nelle Marche.
La terra della natura
Impossibile non citare Frontino tra le bellezze di questa terra, ricca e splendida. Situato in provincia di Pesaro-Urbino all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello, Frontino ti offrirà un panorama meraviglioso grazie alla sua posizione. Il borgo risulta infatti preservato dal Monte Carpegna e cullato dalla valle del fiume Mutino. Infine forse il borgo più famoso marchigiano, Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno è la località turistica per eccellenza nelle Marche capace di accogliere i turisti in un clima sereno. E’ in grado di offrirti sia la vita da spiaggia, ma anche una passeggiata tra le vie e i palazzi liberty che ne completano la bellezza insieme alla vista suggestiva che fa di questo posto la perla dell’Adriatico.
Altri luoghi imperdibili sono sicuramente quelli delle grotte di Frasassi, un’altra meta eccellente del turismo marchigiano.